Descrizione
I videogiochi si sono affermati come la principale industria creativa del XXI secolo per fatturato e bacino di utenza. Luogo di sperimentazione tecnologica, sociale ed economica oggi rappresentano una lente attraverso cui guardare intere nuove generazioni e cooptare tecniche di coinvolgimento.
Come ri-creare quel senso di partecipazione, protagonismo, personalizzazione vissuto nelle sessioni a Minecraft o Fortnite in prodotti e processi della quotidianità?
Il corso esplorerà, anche grazie all’ausilio delle Playable Cards distribuite in versione digitale a tutti i partecipanti, le tecniche di design mutuate dal gaming per generare coinvolgimento, fidelizzazione, aumentare il fatturato e migliorare il trasferimento di competenze.
Il corso è riservato a un numero massimo di 80 partecipanti.
La partenza del corso è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Nel caso in cui il corso non dovesse partire è previsto il rimborso del costo di iscrizione o la possibilità di riservare fin da subito un posto per le prossime date.