Descrizione
Cambiamenti climatici, malattie infettive, terremoti, alluvioni, inquinamento. E poi ancora sicurezza alimentare, incidenti industriali, pericoli tecnologici. Ogni giorno, una miriade di eventi mette a rischio la nostra salute e quella del nostro pianeta. C’è forse un modo per prevenire queste minacce? La comunicazione del rischio può aiutarci a proteggere l’ambiente in cui viviamo?
Partendo dall’analisi delle più grandi crisi moderne, questo corso ti fornisce gli strumenti teorici e pratici per comunicare in modo efficace i rischi ambientali e sanitari. Informare è il mezzo più potente che abbiamo per cambiare le abitudini delle persone. E la comunicazione del rischio, quando fatta bene, può diventare un alleato cruciale per fronteggiare le emergenze, gestire le controversie e proteggere in maniera efficace l’ambiente e la nostra salute.
Il corso è riservato a un numero massimo di 80 partecipanti.
La partenza del corso è soggetta al raggiungimento di un numero minimo di iscritti. Nel caso in cui il corso non dovesse partire è previsto il rimborso del costo di iscrizione o la possibilità di riservare fin da subito un posto per le prossime date.