Iscriviti al corso!
Puoi seguire le lezioni in live streaming o riguardare le registrazioni on demand, quando preferisci
competenze teoriche e progettuali sull’utilizzo del gaming e della gamification in azienda
l’apprendimento di nuove competenze e nuove modalità operative
persone e team al miglioramento delle prestazioni e incentivare nuovi comportamenti
I videogiochi si sono affermati come la principale industria creativa del xxi secolo per fatturato e bacino di utenza. Luogo di sperimentazione tecnologica, sociale ed economica oggi rappresentano una lente attraverso cui guardare intere nuove generazioni e cooptare tecniche di coinvolgimento. Come ri-creare quel senso di partecipazione, protagonismo, personalizzazione vissuto nelle sessioni a Minecraft o Fortnite in prodotti e processi della quotidianità? Il corso esplorerà, anche grazie all’ausilio delle Playable Cards distribuite in versione digitale a tutti i partecipanti, le tecniche di design mutuate dal gaming per generare coinvolgimento, fidelizzazione, aumentare il fatturato e migliorare il trasferimento di competenze.
OBIETTIVI
Acquisire competenze teoriche e progettuali sull’utilizzo del gaming e della gamification per:
10 febbraio – 18:30-20:00
Il mercato e l’innovazione game based
17 febbraio – 18:30-20:00
Cos’è la gamification? Casi studio internazionali applicati a varie industry
24 febbraio – 18:30-20:00
Come introdurre la gamification in azienda
3 marzo – 18:30-20:00
Introduzione alle Playable Cards come strumento di design del coinvolgimento
10 marzo – 18:30-20:00
Restituzione dei progetti e discussione
Docente universitario, autore di saggi e designer di videogiochi. Fonda all’età di 22 anni la sua prima start up e lavora con Electronic Arts Mobile, Vivendi Games ed ad altre società internazionali su titoli iconici come Fifa, The Sims, Harry Potter. Studia gli impatti del gioco nella vita quotidiana e ha contribuito ad introdurre le logiche della gamification in aziende ed enti pubblici. Considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo, ha raccontato le nuove logiche del coinvolgimento in testi come “L’Arte del Coinvolgimento” (Hoepli 2017) ed il saggio in uscita “L’Era della Cultura Interattiva”. Coordinatore area gaming Scuola Internazionale di Comics di Firenze e fondatore di TuoMuseo, un collettivo di artisti specializzato in operazioni di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso i videogiochi. Tra le sue ultime produzioni Father and Son per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli con oltre 4.5 milioni di download.
Durante il corso interverranno anche:
EDOARDO PARISI
Edoardo Parisi è CEO & Co-Founder di Unipiazza, una piattaforma loyalty digitale dedicata ai Retail che usa l’automation marketing e dinamiche di Gamification per acquisire dati e fidelizzare i clienti. Specializzato in UI&UX, nel 2018 ha co-fondato ProjectFun, la piú grande Community in Italia sulla Gamification.
MARCO SEGATTO
Marco Segatto è uno specialista di Digital Marketing verticale nel settore Hi-Tech. Aiuta le aziende a crescere attraverso tecnologie digitali e le ultime scoperte nel Behavioural Design, nel 2018 ha co-fondato ProjectFun, la piú grande Community in Italia sulla Gamification.
per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno