mercoledì 20 Nov 2019
Impactscool torna all’università di Milano-Bicocca per un ciclo di due incontri organizzato da iBicocca.
Le tecnologie emergenti stanno crescendo a una velocità esponenziale e promettono di portare enormi cambiamenti nella vita delle persone. Ma siamo pronti a questo cambiamento?
Durante l’incontro, analizzeremo l’evoluzione di tecnologie come intelligenza artificiale, robotica, stampa 3D, blockchain, biotecnologie e nanotecnologie e scopriremo quali sono le loro applicazioni, presenti e future, per iniziare ad indagarne i possibili impatti nelle nostre vite e, più in generale, nella nostra società.
Quali sono i rischi e le opportunità di una rivoluzione tecnologica così rapida?
Accanto alle sfide legate allo sviluppo tecnologico ce ne attendono altre, forse ancora più importante, di natura etica e sociale: porsi le giuste domande è necessario per cavalcare il cambiamento invece che subirlo.
Cristina Pozzi si definisce una Future Maker, un’attivista che mira alla divulgazione del futuro e della riflessione etica sulle nuove tecnologie emergenti. È Co-fondatrice e Amministratore Delegato di Impactscool, organizzazione aperta che porta formazione e dibattito sulle nuove tecnologie e sui loro impatti sociali oltre ad insegnare gli strumenti essenziali di educazione al futuro. Cristina ha un passato imprenditoriale di successo ed è investitrice, advisor e mentor di numerose start-up a livello nazionale e internazionale. Grazie a lavoro svolto con Impactscool e al suo percorso professionale Cristina è diventata un membro dei Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024).
Università di Milano-Bicocca
tecnologie-emergenti-applicazioni-ed-impatti-treccani-futura