venerdì 19 Apr 2019
Si parla moltissimo di questa giovanissima tecnologia. Ma quali sono le reali applicazioni presenti e future? Quali le criticità e i passi da compiere per abilitarne la diffusione? Discuteremo e vedremo insieme di cosa si tratta, come funziona e proveremo a immaginare il potenziale dirompente delle Blockchain.
In questo incontro parleremo poi di alcune tecnologie come la robotica e la stampa 3D, delle loro applicazioni, le opportunità e i rischi. Quali sono i lavori che verranno sostituiti da nuove tecniche e nuovi processi? Quali sono le competenze su cui puntare per affrontare il cambiamento? Quali le forme di supporto sociale necessarie?
La seconda parte del workshop sarà un’occasione per lavorare insieme, ci divideremo in gruppi da 5 o 6 persone e lavoreremo su alcuni scenari ambientati nel futuro forniti da noi.
Ogni team selezionerà un portavoce e il lavoro di gruppo terminerà in un vero e proprio dibattito sul caso in questione.
Andrea Geremicca è uno dei fondatori di Impactscool e ricopre il ruolo di Chief Marketing Officer. Dal 2014 fa parte dell’Organizing team del TEDx Roma ed è visiting professor e Mentor presso la John Cabot University. Ex alunno della Singularity University, presso il Nasa Research Park in Silicon Valley, Andrea studia e racconta nei suoi articoli gli impatti delle tecnologie esponenziali sulla nostra società.
Università Roma Tre
stampa-3d-blockchain-e-nuovi-processi-industriali-treccani-futura