giovedì 26 Set 2019
Nei suoi primi 10 anni di vita il corso di laurea magistrale interdipartimentale in Management e Design dei Servizi – MAGES dell’Università degli Studi di Milano Bicocca ha dato risposta a tante sfide che hanno caratterizzato questi anni: la servitizzazione delle economie e delle aziende catalizzata dal processo di digitalizzazione, il profondo cambiamento del ruolo delle persone in azienda e la crescente importanza dell’impatto sociale nel guidare le scelte delle imprese e delle istituzioni.
Tra gli speaker ci sarà Cristina Pozzi, Ceo e co-founder di Impactscool, che terrà un keynote speech “Fare impresa in un’epoca di grandi cambiamenti globali”.
PROGRAMMA CONVEGNO
9.00 REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9.30 SALUTI ISTITUZIONALI a cura di Cristina Messa, Rettore Università degli Studi di Milano-Bicocca e Dario Cavenago, Presidente MAGES.
9.45 INTRODUZIONE DIECI ANNI DI MAGES
MAGES IN A NUTSHELL Marco Bernardi ACCURAT
10.00 FARE IMPRESA IN UN’EPOCA DI GRANDI CAMBIAMENTI GLOBALI
Keynote speech: Cristina Pozzi Young Global Leader 2019 World Economic Forum per l’Italia e CEO IMPACTSCOOL.
Tavola rotonda con Gianluca Manitto CEO e Co-founder EPICURA, Giorgio Ferrandino General Manager SEW EURODRIVE e Luca Solesin Program Manager ASHOKA.
Coordina Elisabetta Marafioti Vicepresidente MAGES.
10.45 DIGITAL TRANSFORMATION e INNOVAZIONE TECNOLOGICA: QUALI IMPLICAZIONI PER LE IMPRESE?
Tavola rotonda con Antonio Bosio Head of Product and SolutionsSAMSUNG e Andrea Ghizzoni Director Europe TENCENT.
11.15 ALLA RICERCA DEI TALENTI: I PROFILI E LE COMPETENZE EMERGENTI
Employability Survey l’occupabilità degli studenti e dei laureati MAGES Mattia Martini Università degli Studi di Milano-Bicocca
Tavola rotonda con Paola Molaschi HR Manager RANDSTAD, Stefano Paladini Molgora HR Business Partner e International ProjectsOLYMPUS e Mariagrazia Bonanomi, ASSOLOMBARDA, Area Sistema Formativo e Capitale Umano, responsabile della sede di Monza e Brianza. Coordina Dario Cavenago Presidente MAGES.
12.15 CONCLUSIONI
a cura di Cristiano Garocchio Partner KEY2PEOPLE
12.30 SALUTI
Giovanna Iannantuoni, Presidente della Scuola di Dottorato e Rettore eletto (2019- 2025) Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Cristina Pozzi si definisce una Future Maker, un’attivista che mira alla divulgazione del futuro e della riflessione etica sulle nuove tecnologie emergenti. È Co-fondatrice e Amministratore Delegato di Impactscool, organizzazione aperta che porta formazione e dibattito sulle nuove tecnologie e sui loro impatti sociali oltre ad insegnare gli strumenti essenziali di educazione al futuro. Cristina ha un passato imprenditoriale di successo ed è investitrice, advisor e mentor di numerose start-up a livello nazionale e internazionale. Grazie a lavoro svolto con Impactscool e al suo percorso professionale Cristina è diventata un membro dei Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024).
Auditorium G. Martinotti – Milano
sfide-sociali-e-modelli-di-business-innovativi-treccani-futura