online
5 incontri
Non ci sono date disponibili per questo corso.
Contattaci per rimanere aggiornato sulle prossime date!
Parte tutto da qui: per scrivere in maniera efficace occorre scrivere semplice. Scrivere semplice è un concetto che si adatta a qualsiasi testo tu abbia in mente: da una email a un messaggio di servizio, a un report, a un documento di progetto. Perché scrivere semplice è la base, granitica, di tutto il resto. Sopra ci puoi aggiungere contenuti tecnologici, di marketing, commerciali, legali, organizzativi, di customer care. Ma se la base traballa, tutto cade.
In questo corso imparerai che scrivere semplice non vuol dire scrivere sciatto, né poco, né in fretta. Tutto il contrario: significa trasformare i contenuti più complessi in testi che suonino naturali, fluidi, leggeri. La sfida è salvaguardare la parte tecnica necessaria facendo a meno delle parole auliche e ridondanti, della fuffa e, in generale, del difficilese. Grazie a esercizi concreti e al supporto della tua docente scoprirai che scrivere semplice non è una passeggiata, ma si impara, eccome se si impara.
Non siamo nati per leggere
Come legge il cervello? Facciamo un piccolo salto nel mondo delle neuroscienze per scoprire come le implicazioni in fatto di leggibilità e comprensione dei testi ci guidano nel capire dove mettere le informazioni importanti, creando ordine e chiarezza in ciò che scriviamo.
Fluidificare la sintassi, sempre
Scrivere significa anche mettersi nei panni di chi legge e trovare i modi più efficaci per rendere fruibile un testo. In questa lezione scopriremo come spezzettare le frasi lunghe, come andare al nocciolo della questione e come assicurarsi che il lettore ci segua fino in fondo.
Una parola non vale l’altra
Se una frase ci colpisce per la sua potenza espressiva è perché ogni parola contribuisce a costruire una struttura solida e allo stesso tempo trasparente. Impariamo a individuare l’aggettivo, l’avverbio o il verbo che meglio si incastra nel nostro testo, con un occhio di riguardo alla chiarezza e, perché no, anche all’originalità.
Aggettivi cliché e avverbi abusati
I consigli sono sempre spassionati, i panorami sono sempre mozzafiato e c’è sempre bisogno di ulteriori chiarimenti. Troppo spesso usiamo aggettivi e avverbi con il pilota automatico, dimenticandoci l’ampia varietà della nostra lingua. Impariamo a usare parole e forme diverse.
Parole che aprono e chiudono le porte
La scrittura esprime una lingua, che a sua volta ci permette di creare legami fra le persone. Nell’ultima lezione faremo un breve viaggio nel linguaggio inclusivo e sulle forme e i modi più efficaci per costruire ponti che ci uniscano tutte e tutti.
Annamaria Anelli
Docente, consulente e formatrice, è una business writer: aiuta le aziende a scrivere in maniera più semplice e chiara e a comunicare meglio con i propri clienti. Ha collaborato e collabora con grandi gruppi bancari per i quali si occupa di migliorare le performance dei contact center.
Il suo libro più recente è “Caro cliente. Chat, email e messaggi automatici fuori e dentro l’azienda” (Zanichelli, 2018). Per la piattaforma di podcasting Storytel ha scritto e condotto i podcast “Le parole per farlo”, utile a raccontarsi per cercare lavoro o una collaborazione professionale, e “Parole per conoscersi”, piccola raccolta di pillole di “ripartenza” post pandemia.
Con il mio corso “Scrivere efficace” per Treccani Futura voglio accompagnare le persone a veleggiare per gli inesauribili mari della scrittura semplice, cioè fluida e naturale. Quella scrittura che, messa in pratica ogni giorno, nel nostro lavoro, rende utile, interessante e piacevole ciò che comunichiamo
Grazie a questo corso imparerai a:
Questo corso fa per te se:
Il corso prevede 5 lezioni della durata di 1h e 30.
Le lezioni sono in diretta streaming: questo significa che puoi seguirle da dove vuoi e dal device che preferisci (smartphone, computer, tablet). Durante le lezioni puoi interagire con i docenti e ricevere i loro feedback in tempo reale, come se la lezione fosse in presenza.
Nel caso non riuscissi a partecipare alla diretta (o qualora volessi rivedere le lezioni), non ti preoccupare: le lezioni saranno registrate e sempre disponibili on-demand sulla piattaforma del corso, complete di materiali aggiuntivi e approfondimenti.
A fine corso riceverai un attestato di partecipazione.
Live streaming.
Le lezioni saranno registrate e messe a disposizione degli iscritti su una piattaforma dedicata.
scrivere-efficace-con-annamaria-anelli-treccani-futura