martedì 28 Lug 2020
L’evoluzione della tecnologia pone le condizioni per immaginare e architettare il futuro. In un webinar interattivo promosso da Audi, la co-cofounder di Impactscool Cristina Pozzi, tra gli Young Global Leader del World Economic Forum, coinvolgerà i partecipanti raccontando gli scenari che verranno grazie alle applicazioni e all’impatto dell’innovazione.
Si parlerà delle tecnologie emergenti per scoprire le loro applicazioni e i loro effetti, e come costruire a partire da questa analisi un’idea di futuro. Sposteremo la conversazione dal problema alla visione.
Il webinar è articolato in tre segmenti e pensato come un laboratorio di futuro interattivo. Nel primo – dedicato al cambiamento tecnologico nel tempo – si approfondiranno le relazioni tra innovazioni, momenti di svolta e conseguenze a lungo termine, per consentire ai partecipanti di accrescere la propria consapevolezza sul valore del cambiamento come accelerazione profonda su lungo termine in dato ambito.
Nella seconda parte – Cambiamenti, futuro e tecnologie –, ci si immerge nelle tecnologie che determineranno le prossime svolte, con una visione di insieme sul ruolo dell’innovazione e i loro impatti sulla società.
Nel segmento dei Futuri possibili, ci si concentrerà sul presente, con uno sguardo che permette di effettuare previsioni sul futuro. Il laboratorio sarà interattivo dove, partendo da alcuni segnali deboli legati al mondo delle tecnologie, i partecipanti si apriranno alla esplorazione dei possibili scenari che verranno.
Gli innovatori veri si distinguono per la capacità di tradurre sul campo le visioni condivise del futuro; una capacità, quella di immaginare il domani, ancora più importante nei momenti di crisi e difficoltà, laddove è obbligatorio pensare che una nuova pagina del mondo possa essere ancora scritta, come ricorda il progetto A-Head di Audi, raccontato da Federico Buffa.
Nota bene. Trattandosi di un webinar interattivo, si prevede la partecipazione di un numero limitato di persone. Prima dell’evento vi arriverà una mail con le istruzioni per prendervi parte.
Co-fondatrice e Amministratore Delegato di Impactscool, Cristina è divulgatrice, imprenditrice sociale e attivista, con l’obiettivo di influenzare positivamente la società. Dopo aver venduto la precedente azienda co-fondata nel 2006, in una delle più importanti exit in Italia, ha fondato un’organizzazione senza fini di lucro per portare consapevolezza e formazione innovativa nelle scuole, nelle università e nelle organizzazioni su tecnologie emergenti e studio del futuro. Impactscool ha la missione di dare a tutti l’accesso al futuro nella società globale, in rapida evoluzione, influenzata dagli impatti della quarta rivoluzione industriale sperimentando e realizzando il futuro dell’educazione e diffondendo l’educazione al futuro.
Il suo libro Benvenuti nel 2050 (EGEA, 2019) è disponibile anche in inglese: Destination 2050 (BUP 2020).
Grazie a lavoro svolto con Impactscool e al suo percorso professionale Cristina è diventata un membro dei Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024) dal 2019 e dei EYL40 dal 2020.
Cristina è inoltre membro dell’International Advisory Board dell’Ethical AI in Education Institute e Consigliere Indipendente del Fondo Italiano d’Investimento SGR.
In Streaming
next-tech-strumenti-per-navigare-il-cambiamento-treccani-futura