Tutti amiamo giocare. Che si tratti di un videogioco, una partita a carte o una sfida tra amici, giocare ci fa sentire curiosi e ottimisti, riduce lo stress e ci aiuta a non pensare ai problemi. L’esatto contrario di quando lavoriamo o facciamo qualcosa controvoglia. Ma è davvero possibile ricreare il senso di partecipazione e divertimento tipico di una sessione a Minecraft o Fortnite nei prodotti e nei processi della nostra quotidianità? La soluzione esiste e ha un nome: gamification.
Grazie a questo corso scoprirai come sfruttare la gamification per coinvolgere, divertire e fidelizzare il tuo pubblico, aumentare il fatturato della tua attività e migliorare i processi di formazione e informazione. In più riceverai in omaggio le Playable Cards in versione digitale: uno strumento innovativo per progettare in maniera autonoma il coinvolgimento di qualsiasi prodotto, processo o servizio.
20 settembre – 18:30-20:00
Il mercato e l’innovazione game based
27 settembre – 18:30-20:00
Cos’è la gamification? Casi studio internazionali applicati a varie industry
4 ottobre – 18:30-20:00
Come introdurre la gamification in azienda
11 ottobre – 18:30-20:00
Introduzione alle Playable Cards come strumento di design del coinvolgimento
18 ottobre – 18:30-20:00
Restituzione dei progetti e discussione
FABIO VIOLA
Docente universitario, autore di saggi e designer di videogiochi, ha lavorato con Electronic Arts Mobile, Vivendi Games e altre società internazionali su titoli iconici come Fifa, The Sims, Harry Potter. Studioso degli impatti del gioco nella vita quotidiana, ha contribuito a introdurre le logiche della gamification in aziende ed enti pubblici. È considerato uno dei più influenti gamification designer al mondo e ha raccontato le nuove logiche del coinvolgimento nel libro “L’arte del coinvolgimento” (Hoepli 2017) e nel saggio “L’era della cultura interattiva”.
Durante il corso interverranno anche Marco Segatto (esperto di digital marketing) e Edoardo Parisi (CEO e Co-Founder di Unipiazza). Entrambi sono Co-Founder di ProjectFun: la più grande Community in Italia sulla Gamification.
Grazie a questo corso impari a:
Questo corso fa per te se:
Il corso prevede 5 lezioni della durata di 1h e 30.
Le lezioni sono in diretta streaming: questo significa che puoi seguirle da dove vuoi e dal device che preferisci (smartphone, computer, tablet). Durante le lezioni puoi interagire con i docenti e ricevere i loro feedback in tempo reale, come se la lezione fosse in presenza.
Nel caso non riuscissi a partecipare alla diretta (o qualora volessi rivedere le lezioni), non ti preoccupare: le lezioni saranno registrate e sempre disponibili on-demand sulla piattaforma del corso, complete di materiali aggiuntivi e approfondimenti.
A fine corso riceverai un attestato di partecipazione.
Online
la-gamification-per-le-aziende-treccani-futura