giovedì 26 Nov 2020
Job & Orienta rappresenta da 30 anni l’evento di riferimento principale per la scuola, l’università, l’orientamento, la formazione e il lavoro.
Con l’emergenza sanitaria in corso, la manifestazione si reinventa mantenendo il suo obiettivo principale: essere un punto d’incontro privilegiato tra chi partecipa ed il mondo del lavoro, della scuola e della formazione, fornendo informazioni utili all’orientamento dei giovani.
All’evento parteciperà anche Cristina Pozzi, CEO e Co-founder di Impactscool, tra i relatori dell’incontro “La didattica universale non conosce distanza”.
intervengono GIULIO MASSA, Rete Innovazione ● SALVATORE GIULIANO, Coordinatore Tavolo dell’Innovazione MIUR ● ANDREA MARICELLI, Apple Professional Learning Specialist degli Istituti De Amicis ● VALENTINA APREA, Camera dei Deputati – XVIII Legislatura ● CRISTINA POZZI, Ceo di Impactscool ● STEFANIA STRIGNANO, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Statale “Ungaretti” di Melzo ● PAOLO CESANA, Presidente Fondazione Clerici ● MARIA VITTORIA ALFIERI, Responsabile Editoriale Mr. Digital ● MARCO BRUSCHI*, Capo Dipartimento MIUR Per Sistema Educativo ● LUCIA AZZOLINA*, Ministro dell’Istruzione
modera GIOVANNI VINCIGUERRA, Direttore di Tuttoscuola
a cura di Rete Innovazione in collaborazione con Tuttoscuola
Cristina Pozzi è Co-fondatrice e Amministratore Delegato di Impactscool, organizzazione aperta che porta formazione e dibattito sulle nuove tecnologie e sui loro impatti sociali oltre ad insegnare gli strumenti essenziali per diffondere l’educazione al futuro. È membro dei Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024) dal 2019 e dei EYL40 dal 2020.
la-didattica-universale-non-conosce-distanza-treccani-futura