Da venerdì 14 Dic 2018
a sabato 12 Gen 2019
Impactscool, in collaborazione con la John Cabot University, offre due weekend di formazione su “Intelligenza artificiale e automazione: cogliere le opportunità di trasformazione”.
L’iniziativa, in programma 14 e 15 dicembre e 11 e 12 gennaio, ha l’obiettivo di creare consapevolezza sulla portata trasformativa dell’automazione e dell’intelligenza artificiale offrendo spunti di riflessione, analisi di applicazioni esistenti e un quadro delle criticità che queste tecnologie possono portare con sé. Fornire gli strumenti per affrontare la trasformazione che ci aspetta nei prossimi anni sapendone cogliere le opportunità per la propria impresa e il proprio lavoro.
Il corso è a pagamento. Maggiori informazioni qui.
Dopo una prima breve introduzione al tema per approcciarlo dal giusto punto di vista, i partecipanti scopriranno i termini chiave e il loro significato: algoritmi, machine learning, deep learning, bias, reti neurali e molto altro. A seguire, il focus si sposterà sulle applicazioni presenti e future e le possibili evoluzioni di diversi settori nei prossimi 10 – 20 anni. Non mancherà, inoltre, l’opportunità di riflettere sulle criticità e sugli impatti sociali che possono derivare dai cambiamenti che abbiamo di fronte.
Durante il corso saranno proposti lavori pratici e momenti di confronto.
Cristina Pozzi è imprenditrice nel settore profit e no profit, speaker, advisor e angel investor. Dopo aver venduto Wish Days a un gruppo internazionale nel 2016, oggi è co-fondatrice e CEO di Impactscool e co-fondatrice di Checkout Free Technologies (soluzioni AI per la vendita al dettaglio). Su Impactscool Cristina scrive di innovazione e di tecnologia, con particolare attenzione alle possibili implicazioni morali e filosofiche.
Andrea Geremicca è uno dei fondatori di Impactscool e ricopre il ruolo di Chief Marketing Officer. Dal 2014 fa parte dell’Organizing team del TEDx Roma ed è visiting professor e Mentor presso la John Cabot University. Ex alunno della Singularity University, presso il Nasa Research Park in Silicon Valley, Andrea studia e racconta nei suoi articoli gli impatti delle tecnologie esponenziali sulla nostra società.
John Cabot University – Critelli Campus
intelligenza-artificiale-e-automazione-treccani-futura