Da martedì 18 Dic 2018
a giovedì 20 Dic 2018
Campus Party Connect, in programma dal 17 al 21 dicembre, è un progetto realizzato con il sostegno della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, impegnata a promuovere la cultura dell’alternanza scuola lavoro e ad agevolare il dialogo tra il mondo delle imprese e il mondo della scuola.
Nato dal format di Campus Party – la più grande esperienza di innovazione e creatività al mondo – Campus Party Connect è un evento di alternanza scuola lavoro per avvicinare, in modo innovativo, studentesse e studenti delle scuole superiori al mondo del lavoro di oggi e di domani, con spunti su innovazione, nuove professionalità e autoimprenditorialità.
L’iniziativa si rivolge a 500 studenti delle classi 3°/4°/5° delle scuole secondarie di secondo grado delle province di Milano, Monza Brianza, Lodi.
Impactscool parteciperà a due appuntamenti, in programma il 18 e 20 dicembre.
18 dicembre, alle 09.30
Tavola rotonda: le professioni del futuro
Intervengono, tra gli altri, Martina Rogato (advisor per il non profit, Corporate Responsibility Expert di Amnesty International e presidente di Young Women Network), Simone ‘Akira’ Trimarchi (eSports Caster presso ProGaming Italia), Andrea Dusi (founder ed executive chairman di Impactscool)
20 dicembre, ore 15.00
Talk: Il fallimento fa parte del successo con Cristina Pozzi (co-fondatrice e CEO di Impactscool) e
Andrea Dusi (founder ed executive chairman di Impactscool)
Cristina Pozzi è imprenditrice nel settore profit e no profit, speaker, advisor e angel investor. Dopo aver venduto Wish Days a un gruppo internazionale nel 2016, oggi è co-fondatrice e CEO di Impactscool e co-fondatrice di Checkout Free Technologies (soluzioni AI per la vendita al dettaglio). Su Impactscool Cristina scrive di innovazione e di tecnologia, con particolare attenzione alle possibili implicazioni morali e filosofiche.
Andrea Dusi è Presidente e co-founder di Impactscool, un’organizzazione no profit che porta il dibattito sugli impatti delle tecnologie esponenziali nella società, è stato precedentemente co fonder e amministratore delegato di Wish Days, storia di successo italiana creata nel 2006 e venduta nel 2016 ad un competitor internazionale. Investitore attivo nelle nuove tecnologie con un portafoglio superiore alle 100 iniziative, è stato uno dei co-founder e il primo presidente di 10 Volte Meglio, movimento civico nazionale che si è presentato alle elezioni politiche di marzo 2018.
MIND – MILANO INNOVATION DISTRICT
impactscool-a-campus-party-connect-treccani-futura