lunedì 25 Mar 2019
Il nostro mondo sta affrontando enormi sfide, come la crescente disuguaglianza, la disoccupazione, il razzismo, i conflitti etnici e il cambiamento climatico. Allo stesso tempo, vediamo ogni giorno tecnologie brillanti in grado di cambiare lo status quo e potenzialmente creare nuove soluzioni tanto quanto nuove minacce. Capire come affrontare potenziali sviluppi futuri e come influenzarli responsabilmente sta diventando una delle abilità più importanti da padroneggiare.
Cristina Pozzi è imprenditrice nel settore profit e no profit, speaker, advisor e angel investor. Dopo aver venduto Wish Days a un gruppo internazionale nel 2016, oggi è co-fondatrice e CEO di Impactscool e co-fondatrice di Checkout Free Technologies (soluzioni AI per la vendita al dettaglio). Su Impactscool Cristina scrive di innovazione e di tecnologia, con particolare attenzione alle possibili implicazioni morali e filosofiche.
Andrea Dusi, dopo aver lavorato nella consulenza direzionale, nel 2006 ha creato Wish Days, conosciuta soprattutto per i cofanetti regalo Emozione3. Ad aprile 2016 ha venduto la società al gruppo Smartbox con una exit milionaria. Nel 2017, insieme a Cristina Pozzi, già sua socia in Wish Days, e Andrea Geremicca ha fondato Impactscool.
È advisor di decine di iniziative tecnologiche e business angel di numerose startup in Italia e nel mondo. È stato co-fondatore e primo presidente del gruppo politico 10 Volte Meglio.
Infine, è autore del saggio best seller su Amazon “Come far fallire una startup ed essere felici”, edito da Bompiani.
future-critical-thinking-treccani-futura