sabato 21 Set 2019
In un momento di grandi cambiamenti trasformativi e in cui si assiste a un aumento della complessità e delle interconnessioni, la comprensione di come affrontare potenziali sviluppi futuri e di come influenzarli in modo responsabile è una delle competenze più importanti da padroneggiare. Quando pensiamo al futuro, una delle domande che ci poniamo più spesso è: chi saranno gli esseri umani che lo abiteranno? Come vivranno? Quale rapporto instaureranno con le nuove tecnologie che sempre più spesso pervadono le nostre vite e le nostre relazioni?
Cristina Pozzi si definisce una Future Maker, un’attivista che mira alla divulgazione del futuro e della riflessione etica sulle nuove tecnologie emergenti. È Co-fondatrice e Amministratore Delegato di Impactscool, organizzazione aperta che porta formazione e dibattito sulle nuove tecnologie e sui loro impatti sociali oltre ad insegnare gli strumenti essenziali di educazione al futuro. Cristina ha un passato imprenditoriale di successo ed è investitrice, advisor e mentor di numerose start-up a livello nazionale e internazionale. Grazie a lavoro svolto con Impactscool e al suo percorso professionale Cristina è diventata un membro dei Young Global Leader del World Economic Forum (2019-2024).
Parco delle Albere – Trento
essere-umano-nel-futuro-treccani-futura