mercoledì 06 Feb 2019
Gran parte delle nuove tecnologie e delle scoperte della ricerca scientifica si concentrano sulla salute e sul tentativo di migliorarla. Quelle stesse tecnologie che possono cambiare la nostra società e il nostro lavoro possono essere messe al servizio della salute e il nostro atteggiamento cambia radicalmente quando le consideriamo per le loro applicazioni in questi ambiti. Quali sono le nuove frontiere che vedremo nei prossimi anni? Quali i dilemmi etici di fronte a cui ci pongono?
Ad affrontare il tema insieme a Francesco Laterza di Impactscool ci sarà Alessandro Vitale di Fondazione Umberto Veronesi.
Il programma è studiato per essere fruibile seguendo uno o più incontri, indifferentemente. Nel caso in cui i partecipanti siano presenti a un numero di incontri da 4 in su sarà possibile ricevere un diploma di partecipazione Impactscool in collaborazione con Cariplo Factory.
Francesco Laterza è formatore ed Ambassador di Impactscool e si occupa della gestione di progetti formativi per studenti e docenti. Appassionato di tecnologia fin da piccolo, ha iniziato la sua carriera come designer industriale e modellista 3D. E’ esperto di digital fabrication, realtà virtuale ed aumentata.
Nel 2015 ha co-fondato Officina Kreativa con l’intenzione di applicare la VR e AR al settore della Cultural Heritage e ha iniziato a svolgere attività formative a ragazzi e ragazze tra i 14 ed i 18 anni.
Alessandro Vitale, biologo e comunicatore della scienza, lavora per la supervisione scientifica di Fondazione Umberto Veronesi occupandosi di campagne di sensibilizzazione e prevenzione dedicate alle scuole.
E’ Project Manager di STEM4Youth, progetto europeo per la diffusione delle materie scientifiche nelle scuole europee. Realizza e cura laboratori di scienze nelle scuole, utilizzando metodologie per la didattica informale e partecipativa, tra cui giochi di discussione e Citizen Science.
Cariplo Factory
disrupting-humans-nuove-tecnologie-e-salute-treccani-futura