Da giovedì 04 Apr 2019
a sabato 06 Apr 2019
Cristina Pozzi nelle giornate del 4, 5 e 6 aprile parlerà di Digital Transformation e Sustainable Development all’interno di un corso organizzato in collaborazione con l’Università di Torino.
Durante le tre giornate di formazione gli studenti faranno dapprima un approfondimento sulle applicazioni e i possibili impatti etici e morali di tecnologie come l’intelligenza artificiale, la robotica, la stampa 3D, la blockchain, le biotecnologie e le nanotecnologie nei più disparati settori: industria, alimentazione, agricoltura, salute e molto altro.
Seguirà poi un focus su come queste nuove tecnologie stanno agendo nel processo di Digital Trasformation che sta interessando il nostro Paese e, in particolar modo, come il loro stesso sviluppo possa essere compatibile con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni per le generazioni attuali e future.
Nell’ultima fase si approfondà lo studio di tecniche di foresight e future thinking utili per comprendere al meglio come, partendo dall’osservazione del presente, immaginare e costruire con spirito critico possibili scenari futuri e fare vere e proprie previsioni coerenti e plausibili.
Cristina Pozzi è imprenditrice nel settore profit e no profit, speaker, advisor e angel investor. Dopo aver venduto Wish Days a un gruppo internazionale nel 2016, oggi è co-fondatrice e CEO di Impactscool e co-fondatrice di Checkout Free Technologies (soluzioni AI per la vendita al dettaglio). Su Impactscool Cristina scrive di innovazione e di tecnologia, con particolare attenzione alle possibili implicazioni morali e filosofiche.
digital-transformation-e-sustainable-development-treccani-futura