Quante volte siamo chiamati a rendere accessibili, avvincenti e coinvolgenti temi ostici, tecnici o addirittura noiosi? Capita nel lavoro, per comunicare la nostra azienda o il nostro prodotto, ma anche nella vita di tutti i giorni, parlando in famiglia o raccontando sui social e agli amici quello di cui ci occupiamo.
Rendere interessanti temi noiosi è un’arte.
In questa lezione gratuita Michela Calculli, divulgatrice, blogger e content creator offrirà qualche consiglio pratico per aiutare gli utenti di Treccani Futura Open a rendere interessante anche il tema più noioso.
MICHELA CALCULLI
Divulgatrice, blogger e content creator, negli anni si è specializzata nella produzione di contenuti su temi economici, finanziari e fiscali. Da oltre dieci anni scrive per il web arrivando a diversi pubblici con blogpost e contenuti progettati per i social media. Adora le sfide che le propongono i clienti che hanno business difficili da raccontare.
La lezione gratuita dura un’ora e viene trasmesso in diretta streaming: seguila dove vuoi e dal dispositivo che preferisci (smartphone, computer, tablet).
Durante la lezione è possibile interagire scrivendo domande e partecipando ad attività e sondaggi in tempo reale.
Per partecipare devi registrarti cliccando qui.
Se ti dovessi perdere la diretta, non preoccuparti: le lezioni vengono registrate e resteranno disponibili nella sezione dedicata di Treccani Futura Open per i soli utenti registrati al portale.
Online
come-rendere-interessante-anche-il-tema-pi-noioso-treccani-futura