mercoledì 14 Nov 2018
Durante l’incontro comprenderemo cosa siano le tecnologie esponenziali e perché sia importante comprendere la portata dei cambiamenti che portano con sé.
Dapprima introdurremo il concetto di esponenziale con qualche esempio e cercheremo di capire come mai sia così difficile per noi stimare correttamente una crescita che si comporta in questo modo.
Vedremo poi insieme applicazioni di tecnologie come l’intelligenza artificiale, la robotica, la stampa 3D, la blockchain, le biotecnologie e le nanotecnologie nei più disparati settori: industria, alimentazione, agricoltura, salute e molto altro.
I cambiamenti non riguarderanno solo le aziende ma anche le istituzioni e i privati. Proveremo dunque a riflettere sui possibili impatti sociali ed etici che i cambiamenti che ci aspettano nelle nostre vite e nella società nei prossimi anni.
Sicurezza, privacy, rapporti sociali: tutto può essere messo in discussione e conoscere in anticipo i possibili sviluppi può diventare la chiave per affrontare il futuro con gli strumenti giusti.
Il programma è studiato per essere fruibile seguendo uno o più incontri, indifferentemente. Nel caso in cui i partecipanti siano presenti a un numero di incontri da 4 in su sarà possibile ricevere un diploma di partecipazione Impactscool in collaborazione con Cariplo Factory.
Cristina Pozzi è imprenditrice nel settore profit e no profit, speaker, advisor e angel investor. Dopo aver venduto Wish Days a un gruppo internazionale nel 2016, oggi è co-fondatrice e CEO di Impactscool e co-fondatrice di Checkout Free Technologies (soluzioni AI per la vendita al dettaglio). Su Impactscool Cristina scrive di innovazione e di tecnologia, con particolare attenzione alle possibili implicazioni morali e filosofiche.
Grow it up
accelerazione-esponenziale-e-impatti-sociali-treccani-futura