I podcast non sono tutti uguali: a fare la differenza non sono solo la durata e le voci di chi li conduce, ma anche la struttura, la scaletta, i tappeti sonori e gli obiettivi. Come individuare il linguaggio e lo stile più adatti a noi?
Imprenditore e business angel, è esperto di innovazione, digital marketing, modelli di business e cultura digitale.
Conduce il podcast StrategiaDigitale.info ed è autore dei best-seller “Fare Podcasting”, “YouTube per il Business” e “Life Hacker’s Journal”. È Presidente dell’ASSOPIR (Associazione Italiana Podcasting) e nel 2016 ha creato il Festival del Podcasting.
La lezione gratuita dura un’ora e viene trasmesso in diretta streaming: seguila dove vuoi e dal dispositivo che preferisci (smartphone, computer, tablet).
Durante la lezione è possibile interagire scrivendo domande e partecipando ad attività e sondaggi in tempo reale.
Per partecipare devi registrarti cliccando qui.
Se ti dovessi perdere la diretta, non preoccuparti: le lezioni vengono registrate e resteranno disponibili nella sezione dedicata di Treccani Futura Open per i soli utenti registrati al portale.
5-tipi-di-podcast-per-ispirare-il-tuo-treccani-futura